La legge di Bilancio 2018 riforma sensibilmente la disciplina degli acquisti di carburante, con effetti a decorrere dal 1° luglio 2018.
Da tale data, ai fini della deducibilità delle spese relative al carburante per autotrazioni, il pagamento deve essere effettuato mediante carte di credito, carte di debito (bancomat) o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione all’Anagrafe tributaria. Ai fini dell’IVA, viene ammessa la detrazione solo in presenza del pagamento mediante carte di credito, carte di debito, carte prepagate ovvero ulteriori mezzi di pagamento ritenuti idonei ed individuati con apposito provvedimento delle Entrate. In definitiva, l’effetto delle nuove misure determinerà l’indeducibilità ai fini delle imposte dirette e l’indetraibilità dell’IVA per tutti i corrispettivi pagati in contanti. Dal prossimo 1° luglio, inoltre, sono previste ulteriori modifiche in merito alla documentazione delle vendite di carburante. Nello specifico:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Seguici anche su
Categorie
Tutto
|