Studio Fazio
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Rottamazione Quater
  • Bonus 110%
  • Emergenza Covid-19
  • FAQ

Decreto Natale: Le misure da applicare nei giorni in Zona Rossa e Zona Arancione

21/12/2020

0 Commenti

 
Foto
Per scongiurare un innalzamento della curva dei contagi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18.12.2020 n. 313, il Decreto legge del 18.12.2020 n. 172 che introduce ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, stabilendo che nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio tutta Italia sarà:
  • Zona Rossa nei giorni prefestivi e festivi
  • Zona Arancione nei giorni feriali
Vediamo nel dettaglio.

Le misure da applicare nei giorni in Zona Rossa
Nei festivi e prefestivi compresi dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 tutta Italia sarà in Zona Rossa (si applicano le misure di cui all'articolo 3 del dpcm del 03.12.2020) e saranno vietati gli spostamenti tra regioni, in particolare:
  • nei giorni 24 - 25 - 26 - 27 e 31 dicembre
  • nei giorni 1 - 2 - 3 - 5 - 6 gennaio
gli spostamenti sono consentiti solo per motivi di lavoro, necessità e salute. È tuttavia consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visita ad amici o parenti), ubicata nella stessa regione, una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Per quanto riguarda le attività, in questi giorni ci sarà la chiusura:
  • degli esercizi commerciali
  • dei centri estetici
  • dei Bar e ristoranti (consentito asporto fino alle 22.00 e consegna a domicilio)

Restano aperti:
  • supermercati
  • negozi di beni alimentari e di prima necessità
  • farmacie e parafarmacie
  • edicole
  • tabaccherie
  • lavanderie
  • parrucchieri e barbieri
le chiese e i luoghi di culto fino alle 22.00 per le funzioni religiose

Le misure da applicare nei giorni in Zona Arancione
Nei giorni feriali compresi dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 tutta Italia sarà in Zona Arancione (si applicano le misure di cui all'articolo 2 del dpcm del 03.12.2020), in particolare:
  • nei giorni 28 - 29 - 30 dicembre
  • e il 4 gennaio 
gli spostamenti sono consentiti all'interno del proprio comune, senza giustificare il motivo, ma sono altresi' consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Per quanto riguarda le attività, in questi giorni rimarranno chiusi:
  • Bar e ristoranti (consentito asporto fino alle 22.00 e consegna a domicilio)
i negozi restano aperti fino alle 21.00.

Immediato ristoro per ristoranti e bar
Al fine di sostenere gli operatori dei settori economici interessati da queste nuove misure restrittive introdotte per contenere la diffusione dell'epidemia «Covid-19», viene riconosciuto un contributo a fondo perduto, nel limite massimo di 455 milioni di euro per l'anno 2020 e di 190 milioni di euro per l'anno 2021, a favore dei soggetti che, alla data di entrata in vigore del presente decreto (al 19 dicembre 2020), hanno la partita IVA attiva e dichiarano di svolgere come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nella tabella di cui all'allegato 1 del presente decreto e spetta esclusivamente ai soggetti che hanno già beneficiato del contributo a fondo perduto di cui all'articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 che non abbiano restituito il predetto ristoro, ed e' corrisposto dall'Agenzia delle entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale sul quale è stato erogato il precedente contributo.
L'ammontare del contributo è pari al contributo già erogato ai sensi dell'articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020. 
Il contributo non spetta ai soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° dicembre 2020. 

I codici ATECO ammessi ai ristori
I codici ATECO ammessi ai ristori sono quelli afferenti al numero 56 e relativi alle attività dei servizi di ristorazione, e più specificatamente:
  • 561011: ristorazione con somministrazione
  • 561012: attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
  • 561020: ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
  • 561030: gelaterie e pasticcerie
  • 561041: gelaterie e pasticcerie ambulanti
  • 561042: ristorazione ambulante
Per ulteriori informazioni:
contattaci
emergenza covid-19
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Seguici anche su

      Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    Tutti
    Bonus 110%
    Consulenza Del Lavoro
    Crea Il Tuo Sito Web
    Emergenza Covid 19
    Fattura Elettronica
    Finanziamenti
    Rottamazione Bis
    Scadenze
    Varie

    dove siamo
    contattaci
Studio Fazio Associato
Foto
Indirizzo:
​Via Trento n° 39
Barcellona P.G. (ME) - 98051
Telefono:
090 9703267
​Email:
​[email protected]
[email protected]
Di cosa si occupa lo Studio Fazio
  • Consulenza Contabile e Fiscale
  • Contenzioso Tributario
  • Consulenza del Lavoro
  • Revisione Legale
  • ​Ristrutturazione del Debito
  • ​Bilancio e Report Aziendale
  • Credito d'esercizio
  • Piano di Investimenti per finanziamenti avvio attività
  • Consulenza Assicurativa
  • Amministrazione Condominiale
  • Creazione e Gestione Siti Web
  • Fatturazione Elettronica
  • Organizzazione e riorganizzazione aziendale
  • Business Plan
  • Controllo di Gestione
  • Valutazione d'Azienda
  • Consulenza Amministrativa
  • Servizi Online

    Foto

    Richiedi le tue informazioni e/o
    ​prenota un appuntamento.

    [object Object]
Invia
www.www.studiocommercialefaziomario.com.com​
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Rottamazione Quater
  • Bonus 110%
  • Emergenza Covid-19
  • FAQ