Studio Fazio
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Emergenza Covid-19
  • Bonus 110%
  • Professionisti

Rottamazione Cartelle: il 2 ottobre scade la seconda rata

18/9/2017

0 Comments

 
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali hanno tempo fino a lunedì 2 ottobre per versare la seconda rata.
Una scadenza importante, poiché il mancato adempimento nel termine comporta la decadenza dai benefici della rottamazione.
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con un comunicato stampa, ricorda come e dove pagare.
 
L'importo da versare.  L'importo dovuto è quello indicato nei bollettini delle rate scelte con la domanda di adesione, che sono stati inviati dall'Agenzia. Su ogni bollettino sono infatti indicati: importo, numero della rata,  scadenza e codice RAV, ossia il codice che serve per identificare il pagamento e il contribuente a cui è riferito il debito.  Chi ha scelto la domiciliazione bancaria ovviamente non si dovrà preoccupare di nulla. Altrimenti è possibile scegliere una delle tante  modalità di pagamento a disposizione, dalle filiali di banche e Poste spa, ai bacomat, dai tabaccai  all'app Equiclick.
Il pagamento in banca o alla Posta. Per chi sceglie la banca ci sono diverse opzioni.  Ci si può recare allo sportello con il bollettino RAV  e chiedere l'addebito sul conto corrente rivolgendosi alla propria filiale. Altrimenti  si può pagare con carta di credito o prepagata, bancomat e anche in contanti per importi sotto i 3.000 mila euro. Utilizzabili anche i servizi on line:  basta  inserire il numero del bollettino RAV e l'importo da pagare, mentre non è obbligatorio indicare la causale.  È anche possibile pagare i bollettini  direttamente agli sportelli bancomat abilitati, utilizzando la propria tessera e accedendo al servizio per il pagamento dei RAV.
Anche chi preferisce rivolgersi agli sportelli postali ha le stesse possibilità per effettuare il pagamento. Si può scegliere l'addebito sul proprio conto o pagare con le carte BancoPosta, in contanti, agli sportelli ATM di Poste Italiane oppure ai chioschi abilitati all'uso delle carte BancoPosta.
 
Le operazioni dai tabaccai. Altra possibilità è quella di rivolgersi ai tabaccai convenzionati con Banca 5 SpA, oppure ai punti vendita Sisal e Lottomatica. In questo caso si può pagare in contanti fino 1.000 euro, con il bancomat o con la carta di credito fino a 5 mila euro dai tabaccai,  e fino a 1.500 euro nei punti Sisal e Lottomatica.
Il sistema PagoPa.  Senza muoversi da casa è possibile pagare direttamente tramite il sito Sito Agenzia delle entrate-Riscossione ( www.agenziaentrateriscossione.gov.it) , oppure utilizzare l'App Equiclick.  Per chi sceglie il sito non serve avere il pin ma è sufficiente collegarsi alla sezione pagamenti  e inserire il proprio codice fiscale, il codice RAV e l'importo. Si può quindi scegliere tra diversi  operatori (banche, Poste e altri istituti di pagamento) e diversi strumenti di pagamento - bonifico, carte di credito, debito, prepagate, bollettino, addebito in conto - sulla piattaforma PagoPA, sistema pubblico per i pagamenti elettronici alla pubblica amministrazione.
Gli sportelli dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. Infine è anche possibile recarsi presso gli sportelli dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. In questo caso  non è necessario presentare il bollettino RAV, ma si può richiedere di pagare indicando anche solo il proprio codice fiscale. Si può pagare  in contanti per importi sotto i 3.000 euro, oppure utilizzare (negli sportelli abilitati) carte di credito o prepagate, bancomat, assegni circolari, e anche assegni di conto corrente bancario e postale,  intestati all'Agenzia delle entrate-Riscossione, per  importi fino a 20.000 euro. Oltre la soglia occorrono assegni circolari o assegni postali vidimati.
contattaci
promemoria scadenze
0 Comments



Leave a Reply.

    Seguici anche su

      Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    All
    Bonus 110%
    Consulenza Del Lavoro
    Crea Il Tuo Sito Web
    Emergenza Covid 19
    Fattura Elettronica
    Finanziamenti
    Rottamazione Bis
    Scadenze
    Varie

    dove siamo
    contattaci
Studio Fazio Associato
Foto
Indirizzo:
​Via Trento n° 39
Barcellona P.G. (ME) - 98051
Telefono:
090 9703267
​Email:
​studiomariofazio@virgilio.it
segreteria@studio-fazio.it
Di cosa si occupa lo Studio Fazio
  • Consulenza Contabile e Fiscale
  • Contenzioso Tributario
  • Consulenza del Lavoro
  • Revisione Legale
  • ​Ristrutturazione del Debito
  • ​Bilancio e Report Aziendale
  • Credito d'esercizio
  • Piano di Investimenti per finanziamenti avvio attività
  • Consulenza Assicurativa
  • Amministrazione Condominiale
  • Creazione e Gestione Siti Web
  • Fatturazione Elettronica
  • Organizzazione e riorganizzazione aziendale
  • Business Plan
  • Controllo di Gestione
  • Valutazione d'Azienda
  • Consulenza Amministrativa
  • Servizi Online

    Foto

    Richiedi le tue informazioni e/o
    ​prenota un appuntamento.

    [object Object]
Invia
www.www.studiocommercialefaziomario.com.com​
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Emergenza Covid-19
  • Bonus 110%
  • Professionisti