Studio Fazio
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Rottamazione Quater
  • Bonus 110%
  • Emergenza Covid-19
  • FAQ

Rottamazione Cartelle: Scadenze e Novità DL Fiscale 148/2017

21/11/2017

0 Commenti

 
Rottamazione carelle 2017: sono molte le novità introdotte con l’approvazione del maxi emendamento al DL fiscale 148/2017 e tra queste si segnalano le nuove scadenze per il pagamento delle rate.
Come annunciato già negli scorsi giorni, trova conferma la proroga per il pagamento delle rate scadute nel 2017 e della terza rata in scadenza, inizialmente, al 30 novembre 2017.
Non si tratta dell’unica novità: il maxi emendamento del Governo, che sostituisce interamente il precedente testo del Decreto Legge numero 148/2017 collegato alla Legge di Bilancio 2018 estende, come anticipato, la possibilità di aderire alla rottamazione delle cartelle 2017.
Sono ammessi alla rottamazione delle cartelle Equitalia e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione tutti i contribuenti con carichi affidati dal 2000 al 2016 e nei primi nove mesi del 2017.
Per cercare di offrire un quadro chiaro delle novità introdotte, vediamo di seguito le modifiche apportate in sede di conversione del DL 148/2017 e le nuove regole e scadenze per aderire alla rottamazione bis delle cartelle.
 
Rottamazione cartelle 2017: nuova scadenza per il pagamento delle rate scadute
Come già annunciato, nel maxi emendamento al Decreto Legge fiscale 2017 approvato dal Senato viene ufficializzata la proroga per il pagamento delle rate scadute di luglio e settembre 2017.
Gli importi dovuti dai contribuenti non in regola con i piani di dilazione e che intendono essere riammessi alla rottamazione delle cartelle Equitalia dovranno essere pagati entro il 7 dicembre 2017. Una proroga di una settimana circa, a fronte della scadenza iniziale fissata al 30 novembre 2017.
La proroga riguarda anche la scadenza per il pagamento della terza rata, anch’essa spostata dal 30 novembre 2017 al 7 dicembre.
Contestualmente, il nuovo comma 1 dell’articolo 1 del Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017 prevede una proroga per il pagamento della quarta rata di aprile 2018, che viene rinviata a luglio 2018.
In sintesi, le scadenze per il pagamento delle rate di rottamazione delle cartelle Equitalia 2016/2017 vengono così ridefinite:
 
 
Rottamazione cartelle dal 2000 a settembre 2017: si amplia la platea degli ammessi
Le novità non riguardano soltanto coloro che avevano presentato domanda di rottamazione delle cartelle Equitalia entro il 21 aprile 2017.
Nel maxi emendamento al DL fiscale 148/2017 viene previsto che potranno presentare domanda di adesione alla rottamazione delle cartelle tutti i contribuenti con carichi affidati tra il 2000 e il 2016 e non soltanto chi aveva già presentato domanda.
Viene inoltre consentito l’accesso alla rottamazione delle cartelle affidate tra gennaio e il 30 settembre 2017. Anche in questo caso la definizione agevolata consentirà di pagare l’importo dovuto al netto di sanzioni e interessi di mora.
Potranno accedere alla rottamazione per multe e tributi di propria competenza anche gli Enti Locali e le Regioni che non avevano precedentemente aderito alla prima definizione agevolata, presentando apposita istanza di adesione entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del DL 148/2017.
 
Domanda rottamazione cartelle 2017: nuova scadenza per tutti
Novità anche in merito alla scadenza per presentare domanda di adesione alla rottamazione delle cartelle 2017: viene infatti rinviata al 15 maggio 2018 per tutti, in luogo al precedente termine differenziato per i carichi precedentemente esclusi e per i ruoli affidati nei primi nove mesi del 2017
Proprio a tal proposito si attende la pubblicazione dei nuovi modelli per presentare domanda, che andranno a sostituire molto probabilmente quelli già pubblicati dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Si ricorda in ogni caso che per parlare di novità ufficiali bisognerà attendere che l’attuale testo del Decreto Legge in materia fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018 ottenga l’ok della Camera.
Nell’attesa di ulteriori sviluppi, si mette di seguito a disposizione dei lettori il testo del maxi emendamento al DL fiscale 148/2017 approvato dal Senato.
Foto
contattaci
rottamazione bis
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Seguici anche su

      Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    Tutti
    Bonus 110%
    Consulenza Del Lavoro
    Crea Il Tuo Sito Web
    Emergenza Covid 19
    Fattura Elettronica
    Finanziamenti
    Rottamazione Bis
    Scadenze
    Varie

    dove siamo
    contattaci
Studio Fazio Associato
Foto
Indirizzo:
​Via Trento n° 39
Barcellona P.G. (ME) - 98051
Telefono:
090 9703267
​Email:
​[email protected]
[email protected]
Di cosa si occupa lo Studio Fazio
  • Consulenza Contabile e Fiscale
  • Contenzioso Tributario
  • Consulenza del Lavoro
  • Revisione Legale
  • ​Ristrutturazione del Debito
  • ​Bilancio e Report Aziendale
  • Credito d'esercizio
  • Piano di Investimenti per finanziamenti avvio attività
  • Consulenza Assicurativa
  • Amministrazione Condominiale
  • Creazione e Gestione Siti Web
  • Fatturazione Elettronica
  • Organizzazione e riorganizzazione aziendale
  • Business Plan
  • Controllo di Gestione
  • Valutazione d'Azienda
  • Consulenza Amministrativa
  • Servizi Online

    Foto

    Richiedi le tue informazioni e/o
    ​prenota un appuntamento.

    [object Object]
Invia
www.www.studiocommercialefaziomario.com.com​
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Rottamazione Quater
  • Bonus 110%
  • Emergenza Covid-19
  • FAQ