Studio Fazio
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Emergenza Covid-19
  • Bonus 110%
  • Professionisti

Zona Arancione: Tutte le regole fino a dopo Pasqua

14/3/2021

0 Comments

 
Da lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile scattano le nuove regole per abbassare la curva dei contagi da coronavirus.

Dalla cartina dell'Italia a colori sparisce il colore giallo.

Resta bianca la sola 
Sardegna.
Mentre sono rosse 10 regioni più una provincia autonoma; da Sud a Nord: Puglia, Campania, Molise, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombarsia, Veneto, Friulio Venezia Giulia e Trento.
Arancioni le restanti 8 regioni e una provincia autonoma: Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Liguria, Valle D'Aosta e Bolzano.
Anche in questi ultimi territori, così come in Sardegna, però, ci sono Comuni contrassegnati dal rosso in cui valgono perciò le restrizioni più severe a prescindere dal colore della Regione.


ZONA ARANCIONE
Scuole aperte, superiori a rotazione
Dagli asili alle scuole medie tutti gli alunni vanno regolarmente in aula mentre nelle scuole superiori è prevista la didattica in presenza a rotazione in una percentuale tra il 50 e il 75 per cento. Per gli altri c'è la Dad. A seconda delle situazioni di contagio, però, i governatori possono decidere limitazioni nei Comuni o nelle province dove l’incidenza del contagio dovesse superare i 250 casi ogni 100.000 abitanti o in caso di improvvisi focolai e chiudere le scuole. 

Negozi aperti
I negozi sono tutti aperti con i consueti orari, spesso scaglionati, e con ingressi contingentati. Nel weekend invece chiudono i centri commerciali, le gallerie e i mercati: al loro interno possono però restare aperti gli esercizi che vendono cibo e bibite e i negozi con generi di prima necessità. Aperti anche parrucchieri, barbieri e centri estetici.

Bar e ristoranti aperti solo per asporto. Niente limiti al delivery
I locali interni di bar e ristoranti sono chiusi al pubblico e non è possibile nemmeno sedersi ai tavolini all'aperto. Questi locali restano aperti solo per l'asporto, fino alle 22, e per la consegna a domicilio h24, senza limiti di orario, se non quelli decisi dal locale stesso. Dalle 18 in poi c'è una limitazione sul take away: gli esercizi senza cucina (come alcuni bar) devono fermare le vendite. Resta comunque vietato consumare nei pressi del locale.

Sì a visite ad amici e parenti
Dentro al proprio comune, una sola volta al giorno, tra le 5 e le 22, ci si può spostare al massimo in due persone con al seguito bambini sotto i 14 anni o persone disabili in affidamento verso una sola abitazione e andare a trovare amici, parenti, fidanzati. Nei tre giorni festivi e prefestivi, dalla vigilia di Pasqua a Pasquetta compresa, lo spostamento per far visita ad amici e parenti, alle stesse condizioni, sarà consentito all’interno della regione.

Spostamenti sì, nel proprio comune
Nel proprio comune ci si può muovere liberamente. Si può uscire dal proprio comune, invece, solo per motivi di studio, lavoro, salute, necessità o urgenza. Tra questi rientrano, ad esempio, l'assistenza a persone non autosufficienti, le visite a figli minori che vivono altrove, la necessità di fare la spesa fuori dal proprio territorio sprovvisto di market o per ragioni di convenienza economica, le attività di volontariato, gli atti notarili di compravendita.

Ok alle seconde case anche fuori regione
Le seconde case sono intese come abitazione in cui si può fare rientro sempre, dentro e fuori regione anche se questa si trova in zona rossa. Devono essere però disabitate da altri e non ci si possono invitare parenti o amici al di fuori del proprio nucleo familiare. Sono esclusi invece dal consentito gli affetti brevi, stipulati dopo il 15 gennaio.

Jogging, tennis e yoga all'aperto
All'interno del proprio comune è sempre possibile praticare sport, anche in parchi, giardini, piste ciclabili, ma sempre all'aperto e mantenendo la distanza di due metri dalle altre persone. I circoli e i centri sportivi restano aperti per giocare ad esempio a tennis. Restano sospesi gli sport di contatto e restano chiuse le palestre e le piscine.

Chiuse mostre e musei
Le mostre e gli spazi museali sono chiusi. Così come i cinema, i teatri e gli altri luoghi della cultura.
emergenza covid-19
0 Comments



Leave a Reply.

    Seguici anche su

      Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Categorie

    All
    Bonus 110%
    Consulenza Del Lavoro
    Crea Il Tuo Sito Web
    Emergenza Covid 19
    Fattura Elettronica
    Finanziamenti
    Rottamazione Bis
    Scadenze
    Varie

    dove siamo
    contattaci
Studio Fazio Associato
Foto
Indirizzo:
​Via Trento n° 39
Barcellona P.G. (ME) - 98051
Telefono:
090 9703267
​Email:
​studiomariofazio@virgilio.it
segreteria@studio-fazio.it
Di cosa si occupa lo Studio Fazio
  • Consulenza Contabile e Fiscale
  • Contenzioso Tributario
  • Consulenza del Lavoro
  • Revisione Legale
  • ​Ristrutturazione del Debito
  • ​Bilancio e Report Aziendale
  • Credito d'esercizio
  • Piano di Investimenti per finanziamenti avvio attività
  • Consulenza Assicurativa
  • Amministrazione Condominiale
  • Creazione e Gestione Siti Web
  • Fatturazione Elettronica
  • Organizzazione e riorganizzazione aziendale
  • Business Plan
  • Controllo di Gestione
  • Valutazione d'Azienda
  • Consulenza Amministrativa
  • Servizi Online

    Foto

    Richiedi le tue informazioni e/o
    ​prenota un appuntamento.

    [object Object]
Invia
www.www.studiocommercialefaziomario.com.com​
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Giorni e Orari Apertura
  • DI cosa si occupa
  • News
  • Finanziamenti
  • Fatturazione Elettronica
  • Lo Studio
  • Emergenza Covid-19
  • Bonus 110%
  • Professionisti